Strumentazioni

  • Gem System GSM19
  • DUAL-EM
  • Ferex 4.035

STUDI MAGNETICI ED ELETTROMAGNETICI

Gli studi magnetici sono progettati per rilevare piccole variazioni e localizzate del campo magnetico terrestre. Queste variazioni possono indicare la presenza di materiali naturali con proprietà magnetiche, come rocce ignee basiche o corpi magnetici. Grazie ai rilievi magnetici, è possibile mappare con precisione queste formazioni sotterranee. Inoltre, oggetti metallici sepolti, come serbatoi di stoccaggio, munizioni inesplose (UXO), ordigni esplosivi improvvisati (IED) e fondazioni in cemento armato, generano anomalie magnetiche che possono essere individuate dai magnetometri.

So.Ge.T utilizza anche la tecnologia elettromagnetica (EM) da molti anni, poiché offre vantaggi significativi rispetto ai metodi tradizionali di resistività. In particolare, le indagini EM non richiedono contatto diretto con il suolo, consentendo una raccolta dei dati più rapida ed efficiente. Il principio alla base di questa tecnica è l’induzione elettromagnetica, che misura la conducibilità elettrica del sottosuolo, fornendo informazioni essenziali sulla sua struttura e composizione.

APPLICAZIONI

  • Reicerca di serbatoi in acciaio e fusti di rifiuti sepolti.
  • Rilvamento di ordigni inesplosi (UXO).
  • Localizzazione di vecchi pozzi minerari non mappati.
  • Mappatura precisa di strutture archeologiche sotterranee.
  • Identificazione di intrusioni o faglie ignee.

Grazie all’integrazione di queste tecnologie avanzate, So.Ge.T è in grado di offrire soluzioni geofisiche altamente precise e affidabili, rispondendo a una vasta gamma di esigenze in ambito di ricerca e mappatura del sottosuolo.