Rilievi Topografici
La topografia è una branca della geodesia che si occupa della misurazione e rappresentazione dettagliata di
una porzione della superficie terrestre. Questa disciplina mira a determinare come gli elementi di un’area
specifica sono disposti nello spazio. La topografia viene utilizzata per identificare con precisione la posizione
degli elementi terrestri su piccole superfici e per produrre rappresentazioni grafiche o numeriche delle aree
misurate, come mappe o planimetrie, offrendo una descrizione dettagliata della configurazione di un luogo. Le
misurazioni topografiche sono fondamentali in ogni studio geofisico e, in questi casi, viene spesso eseguito un
rilievo GPS di alta precisione per mappare e ottenere coordinate X, Y e Z rapide e accurate, sia per le fonti che per i sensori e le caratteristiche ambientali circostanti.Rilievo BatimetricoLa batimetria è l’equivalente sottomarino della topografia. L’obiettivo principale è studiare il fondo dei corpi idrici e creare un modello digitale del terreno sottomarino. Come le mappe topografiche rappresentano le caratteristiche tridimensionali (o il rilievo) del terreno terrestre, le mappe batimetriche illustrano il profilo del fondale marino. Il rilievo del fondo marino viene rappresentato tramite colori e linee di contorno chiamate isobate o isoipse di profondità, che indicano le diverse profondità del terreno subacqueo.
ATTREZZATURA DISPONIBILE
APPLICAZIONI COMUNI